Il Conventino è un'azienda agricola a conduzione familiare situata nei Colli Pesaresi con 10 ha di vigneti e 16 ha di ulivi.
Giovane e dinamica azienda emergente, non ha mai avuto fretta di bruciare le tappe e si presenta al mondo con una gamma completa di vini e di oli extravergine che hanno già ricevuto il consenso di pubblico e critica. La filosofia in vigna e cantina, nell'oliveto e nel frantoio è il rispetto del cerchio della vita, dei tempi e dei modi indispensabili per ottenere maturità e grandi equilibri.
Una piccola realtà delle Marche che nasce grazie alla passione per il territorio e all'amore familiare per la tradizione.
COLORE: brillante, giallo paglierino con riflessi argentati.
PROFUMO: ben teso, lineare nell'offerta olfattiva contraddistinta da note verdi ben definite. Mela verde, kiwi, mango, salvia. Presenti anche note di fiori bianchi, la magnolia su tutti.
GUSTO: decisamente sapido e ben fresco, denota carattere e i frutti si arricchiscono di note vegetali. L'alcol è perfettamente integrato rendendo il sorso piacevolissimo nella sua pienezza.
ABBINAMENTI: con pesce del Mediterraneo, ottimo con primi piatti estivi o invernali se non troppo elaborati, con formaggi non stagionati e salumeria marchigiana
ANNO 2018
DENOMINAZIONE Corniale IGT Incrocio Bruni 54
VITIGNO 100% Incrocio Bruni 54
FERMENTAZIONE Acciaio
MATURAZIONE 6 mesi in acciaio, 2 mesi in bottiglia
GRADAZIONE 13,5% Vol.
TEMPERATURA DI SERVIZIO 12-14°C
COLORE: brillante nel bicchiere.
PROFUMO: questo vino regala un panorama olfattivo intenso e vasto. Spazia da frutti a polpa gialla a fiori anch'essi gialli e carnosi. Vira poi su più verdi note di erbe aromatiche rese argentee da richiami profondamente minerali.
GUSTO: tattilmente interessantissimo per la felice sinergia tra freschezza e morbidezza. La sapidità sostenuta chiude perfettamente il cerchio.
ABBINAMENTI: come aperitivo, con antipasti freddi crudi e cotti di mare, antipasti e paste italiche, formaggi freschi, pesce anche molto elaborato, carni bianche. Ottimo per la grande presenza aromatica come bicchiere di conversazione fuori pasto.
ANNO 2019
DENOMINAZIONE Famoso IGT
VITIGNO 100% Famoso
FERMENTAZIONE Acciaio
MATURAZIONE 6 mesi in acciaio, 2 mesi in bottiglia
GRADAZIONE 12,5% Vol.
TEMPERATURA DI SERVIZIO 10-12°C
PREMI:
COLORE: paglierino brillante.
PROFUMO: offre alla prima olfazione un'esplosione di fiori sia bianchi che gialli.
Fruttato di nespole freschissimo torna poi sui fiori.
GUSTO: fruttato di nespole freschissimo torna poi sui fiori, chiudendo su note di ginestre e petali di rose gialle. Questo vino esprime un'ottima persistenza nella gentilezza del sorso.
ABBINAMENTI: pesce, piatti semplici di carni bianche a tendenza dolce (petto di pollo, coniglio, ecc), minestre - con paste e risi - anche asciutte e delicatamente condite.
ANNO 2019
DENOMINAZIONE DOC Bianchello del Metauro
VITIGNO Bianchello del Metauro
FERMENTAZIONE Acciaio
MATURAZIONE Acciaio
GRADAZIONE 13% Vol.
TEMPERATURA DI SERVIZIO 13-15°C
COLORE: brillante giallo paglierino
PROFUMO: offre al naso un elegante bouquet di fiori bianchi. Fruttato di pomacee, è fresco e sapido. GUATO: freschi ricordi di erba appena tagliata affilano il sorso morbido e dal piacevolissimo tepore.
ABBINAMENTI: è un vino che predilige piatti magri e poco strutturati, in particolare pesce al vapore e carni bianche.
ANNO 2019
DENOMINAZIONE IGT Marche Bianco
VITIGNO 70% Bianchello 30% Famoso
FERMENTAZIONE Acciaio
MATURAZIONE Acciaio
GRADAZIONE 12,5% Vol.
TEMPERATURA DI SERVIZIO 12-14°C
COLORE: rubino brillante.
PROFUMO: frutti rossi croccanti e succosi e petali di fiori viola. Ciliegie e lamponi sostengono il gusto fresco e gentilmente caldo.
GUSTO: i tannini sono delicati. La chiusura è sapida e perfettamente equilibrata.
ABBINAMENTI: ragù di carni, arrosti, grigliate, cosciotti di agnello, bolliti, castrati e stracotti. Ideale anche per antipasti a base di salumi, in saccati del gusto robusto e formaggi dal gusto deciso.
ANNO 2019
DENOMINAZIONE Marche Rosso IGT
VITIGNO 70% Sangiovese, 30% Lacrima
FERMENTAZIONE Acciaio - Vinificazione: tini di rovere francese da 90Hl
MATURAZIONE Acciaio
GRADAZIONE 13,5% Vol.
TEMPERATURA DI SERVIZIO 15-18°C
COLORE: rubino brillante con riflessi violacei.
PROFUMO: questo vino è un alternarsi continuo di frutti e fiori. Apre infatti floreale di gelsomino e rose rosa freschissime, diviene fruttato di lamponi, ribes rosso e ciliegie croccanti, per tornare poi a un'esplosione di rose.
GUSTO: fresco, sapido e dalla delicata stretta tannica, chiude su note soavemente floreali.
ABBINAMENTI: selvaggina, paste al forno, carni, arrosto, zuppe di pesce, formaggi e salumi.
ANNO 2019
DENOMINAZIONE Marche Rosso IGT
VITIGNO 50% Lacrima, 50% Aleatico
FERMENTAZIONE Acciaio
MATURAZIONE 2 mesi in bottiglia
GRADAZIONE 13% Vol.
TEMPERATURA DI SERVIZIO 15-18°C
COLORE: rosso rubino intenso e lucido.
PROFUMO: regala eleganti piccoli frutti rossi, quindi ginepro e rosmarino.
GUSTO: il sorso è pieno e complesso. La trama tannica è fitta e mai invadente. Nel finale conferma la spaziatura già annunciata al naso e la franchezza delle note vegetali.
ABBINAMENTI: selvaggina, paste la forno, carni, arrosto, zuppe di pesce, formaggi e salumi
ANNO 2017
DENOMINAZIONE Colli Pesaresi DOC Sangiovese
VITIGNO 90% Sangiovese, 10% Merlot
FERMENTAZIONE Tini di rovere francese
MATURAZIONE 50% in acciaio per 12 mesi e 50% in barrique e tonneau per 12 mesi. 10 mesi in bottiglia.
GRADAZIONE 13% Vol.
TEMPERATURA DI SERVIZIO 16-18°C