La Biòca è una piccola azienda vitivinicola nelle Langhe. Le nostre vigne si trovano nei comuni di Monforte d'Alba (Bussia e San Sebastiano), Novello (Ravera), La Morra (Castagni e Crocera) e Barbaresco (Secondine e Ronchi).
La maggior parte degli ettari sono di proprietà.
La gamma dei nostri vini comprende i vini tradizionali delle Langhe, come il Dolcetto, Barbera, Nebbiolo, Freisa, Favorita, Barolo e Barbaresco con diversi cru.
La "biòca" è una parola piemontese che indica una persona decisa e un pò con la testa dura, proprio come noi che con tutta l'ambizione, cerchiamo di esprimere l'eccellenza di queste terre tramite i nostri vini.
COLORE: rosato
PROFUMO: fruttato e delicato
SAPORE: morbido, leggero, cremoso e vivace
ABBINAMENTI: piatti locali, con piatti freddi, pesce; perfetto come aperitivo.
CURIOSITA': il riccio è il nostro simbolo, essendo rotondo e duro, proprio come una "bioca". Riccio + spumante = Ricciante
ANNO NN
DENOMINAZIONE vino di qualità rosato
VITIGNO uve tipiche del territorio
FERMENTAZIONE autoclave
MATURAZIONE acciaio
GRADAZIONE 12% Vol.
TEMPERATURA DI SERVIZIO 10-12°C
COLORE: giallo paglierino con riflessi verdolini,
PROFUMO: fruttato e caratteristico.
GUSTO: secco morbido e armonico.
ABBINAMENTI: buono come aperitivo, si abbina bene con i crostacei, pesce in generale e con i formaggi di media stagionatura.
CURIOSITA': nel 400 i conti Alfieri di Magliano, oggi comune del Roero, emisero un documento nel quale vietavano severamente ai vassalli l'uso alimentare dei ricci, denominati nel doc i "cyrogrilli"
ANNO 2019
DENOMINAZIONE Langhe DOC Rossese Bianco
VITIGNO 85% Rossese Bianco 15% Incrocio Manzoni Bianco
FERMENTAZIONE Acciaio
MATURAZIONE Acciaio
GRADAZIONE 13,5% Vol.
TEMPERATURA DI SERVIZIO 10-12°C
COLORE: giallo paglierino
PROFUMO: delicato e fruttato
GUSTO: secco, elegante, armonico
ABBINAMENTI: ideale con antipasti di pesce o verdure, primi piatti di pesce o frutti di mare e formaggi freschi. Buono anche come aperitivo.
CURIOSITA': «ariss» in lingua piemontese vuol dire "riccio", il nostro simbolo.
ANNO 2020
DENOMINAZIONE Roero Arneis DOCG
VITIGNO 100% Arneis
FERMENTAZIONE Acciaio
MATURAZIONE Su feccia fine per 5 mesi in vasca d'acciaio
GRADAZIONE 13,5% Vol.
TEMPERATURA DI SERVIZIO 8-10°C
COLORE: di un bel rosso rubino, intenso e luminoso alla vista
PROFUMO: note di frutti di bosco maturi, ai quali si aggiungono gradevoli sfumature floreali.
GUSTO: risulta essere corrispondente con l'olfatto, di buona struttura e di buona persistenza.
E' un Dolcetto che si concede in tutto e per tutto sino all'ultima goccia.
ABBINAMENTI: i primi e secondi piatti della cucina di terra, è ottimo con penne alla puttanesca.
ANNO 2018
DENOMINAZIONE Dolcetto d'Alba Superiore SUP. DOC
VITIGNO 100% Dolcetto
FERMENTAZIONE Acciaio
MATURAZIONE Acciaio
GRADAZIONE 13% Vol.
TEMPERATURA DI SERVIZIO 16-18°C
COLORE: rosso purpureo con unghia violacea
PROFUMO: floreale, frutti rossi e spezia
GUSTO: tipico, fresco, con sapore asciutto, sapido e armonico
ABBINAMENTI: antipasti di carne, pizze, piatti a base di formaggi.
CURIOSITA': il nome Zabladà è dato in onore dell'ex-proprietario del vigneto.
ANNO 2019
DENOMINAZIONE Barbera d'Alba DOC
VITIGNO 100% Barbera
FERMENTAZIONE Acciaio
MATURAZIONE 97% in botti di rovere di Slavonia; 3% in barriques nuove di rovere francese
GRADAZIONE 13,5%
TEMPERATURA DI SERVIZIO 16-18°C
COLORE: rosso rubino tendente al granato
PROFUMO: maturo ed estremamente espressivo, con petali di rosa, frutti autunnali scuri e note di terra
GUSTO: vivace e maturo, con una tessitura fine, e un buon tannino.
ABBINAMENTI: ideale con primi piatti saporiti, con arrosti di carne rossa, grigliate e con formaggi a media stagionatura.
CURIOSITA': in dialetto piemontese «stërmà» vuol dire «nascosto». Una frase popolare Piemontese è "Vàte stërmé ʽnt la nèbia" che vuol dire "Vai e nasconditi nella nebbia", nebbia nella quale tipicamente si vendemmia il Nebbiolo.
ANNO 2018
DENOMINAZIONE Nebbiolo d'Alba DOC Sup.
VITIGNO 100% Nebbiolo
FERMENTAZIONE Acciaio
MATURAZIONE Acciaio
GRADAZIONE 14,5% Vol.
TEMPERATURA DI SERVIZIO 18-20°C
COLORE: rosso granato
PROFUMO: intenso e caratteristico
GUSTO: asciutto, pieno e armonico
ABBINAMENTI: si accompagna bene ai piatti locali a base di tartufo, carne rosso e selvaggina, formaggi stagionati/piccanti.
CURIOSTA': porta il nome del cru dal quale proviene.
ANNO 2017
DENOMINAZIONE Barbaresco DOCG
VITIGNO Nebbiolo 100%
FERMENTAZIONE in tonneau di rovere francese
MATURAZIONE Acciaio
GRADAZIONE 14%
TEMPERATURA DI SERVIZIO 18-20°C
COLORE: rosso granato chiaro ed elegante
PROFUMO: raffinato, regala un bouquet composto da sentori di frutta rossa surmatura e a confettura, con richiami di caffè tostato, spezie dolci e erbe grigliate
GUSTO: potente e di buon corpo, rivela un sorso deciso e di ottima persistenza
ABBINAMENTI: ideale da abbinare a piatti a base di tartufo, piatti di carne, primi con funghi porcini, cacciagione, formaggi stagionati ed è perfetto anche in abbinamento alla pasticceria secca o il cioccolato
CURIOSITA': gli "aculei" sono la difesa del riccio, nostro simbolo. La sua "corazza" lo rende imbattibile e lo protegge dai predatori così vuole presentarsi il nostro Barolo
ANNO 2016
DENOMINAZIONE Barolo DOCG
VITIGNO 100% Nebbiolo
FERMENTAZIONE Acciaio inox
MATURAZIONE 30 mesi in botti grandi di rovere francese
GRADAZIONE 14%
TEMPERATURA DI SERVIZIO 18-20°C
BIBENDA 2018:
ACULEI BAROLO 2013
LANGHE ROSSO DAJE MAC 2013
LANGHE ROSSO FAJE 'N ROSS 2013
LANGHE NEBBIOLO STERMA 2015
DOLCETTO D'ALBA RICCIAIA 2015
INTERNATIONAL WINE AWARD 2019:
GOLD MEDAL: ACULEI Barolo DOCG 2014, Barbaresco DOCG Ronchi 2016, ZABALDA' Barbera d'Alba DOC 2017, ARISS Roero Arneis 2018
SILVER MEDAL: STERMA' Nebbiolo d'Alba DOC 2017, RICCIAIA Dolcetto d'Alba DOC 2017
THE WINEHUNTER 2020:
CYROGRILLO Langhe DOC Rossese Bianco 2018,
ACULEI Barolo DOCG 2015.
JAMES SUCKLING 2020:
94 punti: STOLET Barolo DOCG 2013,
93 punti: RAVERA Barolo DOCG 216,
93 punti CYROGRILLO Langhe DOC Rossese Bianco 2018,
92 punti ACULEI Barolo DOCG 2013,
91 punti STERMA' Nebbiolo d'Alba DOC 2018.