Tradizione, famiglia, il legame con la terra: questi sono i caratteri distintivi di Monte Santoccio, azienda vinicola a conduzione familiare che si estende per 4 ha su di una delle più belle colline della Valpolicella Classica.
Una storia fatta di lavoro, di amore per la propria terra, di concretezza e passione con un unico obiettivo: la qualità. A Monte Santoccio i vini nascono solamente da uve raccolte dai propri vigneti, curati in modo maniacale durante tutto l'arco dell'anno. Il controllo di tutta la catena produttiva diventa caratteristica fondamentale per la nascita di grandi vini e per raggiungere una qualità eccelsa.
COLORE: rosso rubino.
PROFUMO: ampio e vivace con toni spiccati di frutta fresca.
GUSTO: è un vino fresco, dal gusto sapido e fruttato con piacevoli note di amarena.
ABBINAMENTI: primi piatti saporiti, salumi, formaggi di media stagionatura.
ANNO 2018
DENOMINAZIONE Valpolicella Cl. Sup. DOC
VITIGNO 40% Corvina, 30% Corvinone, 20% Rondinella, 10% Molinara
FERMENTAZIONE Acciaio
MATURAZIONE Acciaio e barrique
GRADAZIONE 13% Vol.
TEMPERATURA DI SERVIZIO 16-18°C
COLORE: rosso rubino intenso.
PROFUMO: ampio e complesso con toni vinosi e ben definite di ciliegia matura e piccoli frutti rossi.
GUSTO: è un vino di buona struttura dal gusto sapido e fruttato con note finali di spezie e cacao.
ABBINAMENTI: primi piatti saporiti, carni alla griglia, bolliti della tradizione, formaggi di media stagionatura.
ANNO 2018
DENOMINAZIONE Valpolicella Cl. Sup. Ripasso DOC
VITIGNO 40% Corvina, 30% Corvinone, 20% Rondinella, 10% Molinara
FERMENTAZIONE Acciaio. Rifermentazione (ripasso) sulle vinacce dell'amatone per 20 giorni.
MATURAZIONE Affinamento per 24 mesi in botti di rovere di Slavonia e barrique.
GRADAZIONE 14% Vol.
TEMPERATURA DI SERVIZIO 16-18°C
COLORE: rosso rubino intenso con riflessi granato.
PROFUMO: ampio con sentori di frutti di bosco, confettura di ciliegie, prugne secche e note balsamiche di notevole persistenza.
GUSTO: maestoso ma non imponente con fragranti note aromatiche e retrogusto speziato.
ABBINAMENTI: ottimo con gli arrosti importanti, brasati di carni rossa e cacciagione oppure formaggi stagionati.
ANNO 2016
DENOMINAZIONE Amarone della Valpolicella Cl. DOCG
VITIGNO 40% Corvina, 30% Corvinone, 5% Rondinella, 5% Molinara
FERMENTAZIONE Acciaio. Rifermentazione (ripasso) sulle vinacce dell'amatone per 20 giorni.
MATURAZIONE Affinamento in tonneaux di rovere francese e americano da 500 lt. per circa 30 mesi.
GRADAZIONE 16% Vol.
TEMPERATURA DI SERVIZIO 18°C