Dal 1971, la tenuta trova le sue origini tra le pagine di una vita di una storia familiare, fatta di valori autentici e radici profonde. La passione per il buon vino e per la terra sono tramandate da tre generazioni. A Sergio, si susseguono i figli Giorgio, Valerio e Marco che apportano rinnovi alla Tenuta e coinvolgono a loro volta i propri figli nelle attività aziendali, fino a raggiungere l’assetto attuale.
Nel 2004, un nuovo importante traguardo: la prima medaglia d’oro al Vinitaly come elogio ai prodotti di un’azienda guidata dall'amore per la terra, la passione per i prodotti genuini e il valore della famiglia.
I vigneti si trovano a Maserda e ad Arquà Petrarca, per un totale di 85 Ha di terreno dedicati all'arte della viticoltura.
COLORE: giallo paglierino di buona intensità, con riflessi dorati luminosi. Perlage denso e cremoso, spuma compatta.
PROFUMO: carezzevole e vellutato. Fiori di campo estivi e frutta gialla in maturazione, bagaglio olfattivo ricco e ben bilanciato.
GUSTO: struttura di complessità superiore dovuta alle peculiarità uniche dell'ambiente pedoclimatico, presenta note fruttate e floreali distintive in perfetta corrispondenza gusto-olfattiva. Bolla vivace, briosa e sgargiante. Gran piacevolezza di beva.
ABBINAMENTI: supplì al radicchio tardivo e formaggio latteria Trevigiano, cappellacci ripieni di zucca, couscous di verdure.
ANNO NA
DENOMINAZIONE Glera
VITIGNO 100% Glera
FERMENTAZIONE Acciaio
MATURAZIONE Acciaio
GRADAZIONE 11,5% Vol.
TEMPERATURA DI SERVIZIO 6-8°C
ZUCCHERI RESIDUI G/L 15
COLORE: giallo paglierino tenue reso cristallino dal perlage fine e persistente.
PROFUMO: fruttato con evidenti sentori di pera e frutta a polpa bianca è in egual misura floreale con fiori bianchi.
GUSTO: il suo bouquet fine e delicato è ben supportato da una giusta sapidità e freschezza al palato. Una carbonica cremosa e vellutata in bocca dà un giusto equilibrio gusto-olfattivo e una suadente sensazione di vivacità.
ABBINAMENTI: accompagna l'intero pasto, esalta le pietanze di tutti i giorni con la sua bollicina fine e persistente. Perfetto per ogni occasione da brindisi, si apprezza in modo particolare con primi piatti non troppo strutturati e il pescato alla griglia.
ANNO 2018
DENOMINAZIONE Glera
VITIGNO 100% Glera
FERMENTAZIONE Acciaio
MATURAZIONE Acciaio
GRADAZIONE 11% Vol.
TEMPERATURA DI SERVIZIO 6-8°C
ZUCCHERI RESIDUI G/L 1.6
COLORE: giallo paglierino tenue con striature verdognole.
PROFUMO: al naso schiude vibranti essenze di frutta esotica, ananas litchi in maturazione e banana. Meravigliosa la sua fragranza.
GUSTO: piacevole sapidità, che nel nostro terroir si esalta particolarmente nella schietta immediatezza e nella persistenza aromatica. Equilibrato, nerbo e stoffa eleganti
ABBINAMENTI: Seppioline in umido, Branzino al forno in crosta di pomodorini e taggiasche, Riso venere al vapore con gamberoni e zucchine al wok.
ANNO 2020
DENOMINAZIONE Chardonnay del Veneto IGT
VITIGNO 100% Chardonnay
FERMENTAZIONE Acciaio
MATURAZIONE Acciaio
GRADAZIONE 12,5% Vol.
TEMPERATURA DI SERVIZIO 10-12°C
COLORE: giallo paglierino intenso che vira su tonalità dorate con l'evoluzione in bottiglia.
PROFUMO: ventaglio aromatico ben articolato, che a fragranze inebrianti di frutta bianca matura intervalla dettagli percettivi più esili di fiori di campo a petalo bianco. Cenni iodati e rimandi di eucalipto emergono eterei nel finale.
GUSTO: al palato manifesta energicamente la sua presenza con echi morbidi di pesca a polpa bianca, avvolgente, minerale, maestoso, di buon corpo e grande armonia. Sorprendente nell'evoluzione in bottiglia.
ABBINAMENTI: fegato alla veneziana. Crema ai carciofi. Pollo al curry.
ANNO 2020
DENOMINAZIONE Manzoni Bianco del Veneto IGT
VITIGNO 100% Manzoni Bianco
FERMENTAZIONE Acciaio
MATURAZIONE Acciaio
GRADAZIONE 12,5% Vol.
TEMPERATURA DI SERVIZIO 10-12°C
PREMI 2020 Diploma di Merito EnoConegliano
2021 Medaglia d'Argento Decanter World Wine Awards
COLORE: rosso amaranto profondo con riflessi violacei, che tendono verso tonalità granate con l'evoluzione.
PROFUMO: trama aromatica piena, espressiva, profonda. Il fruttato di sottobosco, prevalente all'ingresso, lascia poi spazio a sensazioni balsamiche eteree.
GUSTO: texture gustativa di sinuosa morbidezza, bilanciata da una ponderata struttura. Tannino misurato, mai invadente.
ABBINAMENTI: soppressa nostrana scottata in tegame su letto di polenta. Faraona reale con patate. Tataki di tonno.
ANNO 2019
DENOMINAZIONE Merlot del Piave DOC
VITIGNO 100% Merlot
FERMENTAZIONE Acciaio
MATURAZIONE Acciaio
GRADAZIONE 12,5% Vol.
TEMPERATURA DI SERVIZIO 18-20°C
COLORE: abito rosso rubino intenso e vibrante con riflessi violacei, che tendono verso tonalità granate con l'evoluzione.
PROFUMO: bouquet vinoso, caratteristico, di piccoli frutti a bacca nera su un sottofondo delicatamente erbaceo con ricordi di fieno estivo.
GUSTO: al palato si presenta deciso, asciutto, di buona struttura e tannicità appena pronunciata. Finale di lunga persistenza e retrogusto delicatamente vegetale.
ABBINAMENTI: pasta e fagioli. Lonza di maiale al forno con funghi Hamburger di manzo Limousine in salsa bbq.
ANNO 2020
DENOMINAZIONE Cabernet Sauvignon Venezia DOC 2020
VITIGNO 90% Cabernet Sauvignon, 10% Cabernet Franc
FERMENTAZIONE Acciaio
MATURAZIONE Acciaio
GRADAZIONE 12,5% Vol.
TEMPERATURA DI SERVIZIO 18-20°C