Cento ettari in un unico corpo di vitigni autoctoni impiantati in una zona rupestre, su terreni di medio impasto di diversa composizione, ricchi di scheletro, torbe e preziosi minerali. Queste caratteristiche, insieme ad una elevata eliofania, favoriscono la coltivazione biologica e conferiscono ai vini sapori, aromi e caratteri unici, come uniche sono le condizioni pedoclimatiche del posto. Amastuola è un presidio di pratiche biologiche ma allo stesso tempo un laboratorio avanzato dove, in collaborazione con prestigiose università italiane, si studiano e si adottano tecniche di produzione all'avanguardia, come la stazione agrometereologica che insieme all'impianto di irrigazione auto-compensante a goccia e alla camera di pressione di Scholander fornisce dati utili per gestire l'applicazione dei presidi tosanitari e intervenire con l'irrigazione di soccorso solo quando è indispensabile,
COLORE: giallo paglierino tenue e luminoso con riflessi verdolini.
PROFUMO: tratti aromatici delicati ed accattivanti con lievi toni floreali di acacia e legno di rosa, con sentori di pera e agrumi e note di erbe spontanee.
GUSTO: scorrevole e fresco, con vivida acidità e sapidità e un finale agrumato e floreale piacevolissimo.
ABBINAMENTI: sia per cena che per aperitivo stupisce! Gusto fresco e scorrevole lo rende adatto per accompagnare aperitivi, frutti di mare crudi, risotti, carni bianche e formaggi freschi.
ANNO 2019
DENOMINAZIONE IGP Bianco Salento
VITIGNO 75% Malvasia, 25% Fiano
FERMENTAZIONE Acciaio
MATURAZIONE Acciaio
GRADAZIONE 12,5% Vol.
TEMPERATURA DI SERVIZIO 10-12°C
COLORE: giallo paglierino tenue e luminoso con riflessi verdolini.
PROFUMO: impatto discreto ma intrigante con evidenze fruttate che ricordano mele Golden, azzeruoli e sentori di scorze di agrumi.
GUSTO: ben bilanciato con una piacevole trama acido/minerale e una buona avvolgenza e rotondità, lascia spazio nel finale ad una chiusura delicatamente fruttata che richiama le note olfattive.
ABBINAMENTI: pesce, formaggi e verdure.
ANNO 2019
DENOMINAZIONE IGP Calaprice
VITIGNO 50% Chardonnay, 45% Sauvignon Blanc, 5% Fiano
FERMENTAZIONE Acciaio
MATURAZIONE Acciaio
GRADAZIONE 13,5% Vol.
TEMPERATURA DI SERVIZIO 10-12°C
COLORE: rosso rubino profondo e luminoso
PROFUMO: irrompe intensa la vocazione fruttata del vitigno con i sentori prugnosi e di marasche in confettura, con sentori minerali e cenni di cannella.
GUSTO: impatto di volume ma fine, ricco ed equilibrato con sentori di piccoli frutti di bosco e spezie nel finale.
ABBINAMENTI: adatto a portate di carne di qualsiasi tipo: carni rosse o bianche alla brace ma anche selvaggina, agnello o capretto al forno.
ANNO 2018
DENOMINAZIONE Primitivo IGP
VITIGNO 100% Primitivo
FERMENTAZIONE 18 mesi in parte in botte di rovere, in parte in serbatoi in acciaio inox
MATURAZIONE
GRADAZIONE 14% Vol.
TEMPERATURA DI SERVIZIO 17-18°C
COLORE: oro antico e ambra.
PROFUMO: aromi gradevoli e fragranti che richiamano fiori gialli e sentori mielosi, confettura di pesca e agrumi canditi, erbe aromatiche e toni marini, e una sottile vena speziata.
GUSTO: delicato l’approccio nell’assaggio, equilibrato, avvolgente ma non stucchevole e con una lunga chiusura agrumato-speziata con evidenze di canditi, cardamomo e frutta secca.
ABBINAMENTI: ottimo vino da fine pasto, da solo o in abbinamento a pasticceria secca alla mandorla.
ANNO 2018
DENOMINAZIONE IGP Puglia
VITIGNO 100% Malvasia Bianca di Candia aromatica
FERMENTAZIONE Acciaio
MATURAZIONE 12 mesi in barrique
GRADAZIONE 14% Vol.
TEMPERATURA DI SERVIZIO 12-13°C