CON LA CANTINA SU'ENTU STIAMO SCRIVENDO LA NOSTRA STORIA
NELLE NOSTRE BOTTIGLIE NON TROVERETE SOLO DEGLI OTTIMI VINI MA QUALCOSA DI PIU' IMPORTANTE E PROFONDO: UN SOGNO CHE SI AVVERA, UNA PASSIONE CHE CRESCE, IL CUORE E L'ANIMA DELLA CANTINA CHIAMATA SU'ENTU.
La cantina si trova a pochi Km dal comune di Sanluri, una città che custodisce un'antichissima tradizione agricola. Lo stesso toponimo Sanluri deriva dalle parole logu de lori, il posto del grano: un evidente omaggio alla fertilità del terreno che ne faceva, ieri come oggi, un luogo ideale per tutti i tipi di coltivazione.
La Cantina si sviluppa per 50 ha di superficie, di cui 32 coltivati a vite. La zona, prevalentemente collinare, vanta una lunga tradizione di coltivazione della vite. La cantina Su'entu è nata dal sogno di coltivare e di valorizzare i suggestivi terreni collinari della Marmilla: luoghi antichi, ricchi di storia e tradizioni, ideali per la coltivazione della vite.
COLORE: giallo paglierino con bollicina fine e persistente.
PROFUMO: presenta un'elegante fragranze con sentori di fiori bianchi e frutta croccante.
GUSTO: pieno e piacevolmente sapido, buona cremosità e finale morbido.
ABBINAMENTI: ottimo come aperitivo, con sformati di verdure, da provare con la frittura di paranza.
ANNO nn
DENOMINAZIONE
VITIGNO uve bianche tipiche della zona
VINIFICAZIONE pressatura soffice con resa al 50% del mosto fiore
FERMENTAZIONE a 16-17°C previa decantazione del mosto
SPUMANTIZZAZIONE travaso in autoclave e rifermentazione a temperatura di 16°C con lieviti di nostra fermentazione.
GRADAZIONE
TEMPERATURA DI SERVIZIO 6-8°C
COLORE: rosato tenue su delicata grana di bollicine.
PROFUMO: evoca profumi di frutta rossa fresca e fiori rosa.
GUSTO: bella freschezza supportata da una elegante sapidità, buona corrispondenza gusto olfattiva.
ABBINAMENTI: ottimo come aperitivo, antipasti leggeri, da provare su mozzarella di bufala aromatizzata con fragole fresche.
ANNO nn
DENOMINAZIONE
VITIGNO uve rosse tipiche della zona
VINIFICAZIONE pressatura soffice con resa al 50% del mosto fiore
FERMENTAZIONE a 16-17°C previa decantazione del mosto
SPUMANTIZZAZIONE travaso in autoclave e rifermentazione a temperatura di 16°C con lieviti di nostra fermentazione.
GRADAZIONE
TEMPERATURA DI SERVIZIO 6-8°C
COLORE: giallo paglierino con riflessi verdolini.
PROFUMO: buona intensità olfattiva, nota agrumata, spiccano fiori e frutti tropicali.
GUASTO: si contraddistingue per la piacevole sapidità e la gradevole freschezza, accompagnate da note fruttate.
ABBINAMENTI: antipasti e primi piatti di mare, da provare su linguine con verdure e zafferano.
ANNO 2020
DENOMINAZIONE Vermentino di Sardegna DOC
VITIGNO 100% Vermentino
FERMENTAZIONE Acciaio
MATURAZIONE Acciaio per almeno 5 mesi sui suoi lieviti.
GRADAZIONE 13 Vol.%
TEMPERATURA DI SERVIZIO 8-10°C
COLORE: giallo paglierino con riflessi dorati.
PROFIMO: intenso, rivela profumi di miele e fiori gialli, complesso.
GUSTO: invitante e piacevolmente fresco, caratterizzato da raffinate note minerali e lunga sapidità.
ABBINAMENTI: buona versatilità negli abbinamenti sia come aperitivo che primi piatti, da provare su anatra all’ananas.
ANNO 2020
DENOMINAZIONE Marmilla Aromatico IGT
VITIGNO Nasco, Moscato, Chardonnay
FERMENTAZIONE Acciaio
MATURAZIONE In acciaio 5 mesi sui suoi lieviti
GRADAZIONE 13,5 Vol.%
TEMPERATURA DI SERVIZIO 9-10°C
COLORE: rosa splendente con riflessi color porpora.
PROFUMO: invitante, nota agrumata di pompelmo, spiccano note di fragola e lampone.
SAPORE: buona avvolgenza, supportata da una piacevole freschezza e sapidità disarmante in un finale suadente.
ABBINAMENTI: vino versatile, antipasti e primi piatti di mare, da provare sul risotto agli scampi.
ANNO 2020
DENOMINAZIONE Isola dei Nuraghi IGT
VITIGNO 100% Bovale
FERMENTAZIONE Acciaio
MATURAZIONE Acciaio
GRADAZIONE 13% Vol.
TEMPERATURA DI SERVIZIO 8 - 9°C
COLORE: rosso rubino con riflessi arancio.
PROFUMO: invitante, fiori e frutti rossi emergono, finale di resina dolce.
GUSTO: buona la bevibilità e freschezza, tannini morbidi e floreali.
ABBINAMENTI: vino di grande adattabilità a tutti i piatti, da antipasti saporiti e primi piatti si sposa bene su formaggi semi-stagionati.
ANNO 2018
DENOMINAZIONE Cannonau DOC
VITIGNO 100% Cannonau
FERMENTAZIONE Acciaio
MATURAZIONE Barriques e bottiglia
GRADAZIONE 14% Vol.
TEMPERATURA DI SERVIZIO 15-16°C
COLORE: rosso rubino con riflessi violacei, bella vividezza di colore, consistente.
PROFUMO: ottima intensità olfattiva, naso carnoso, frutti rossi sotto spirito con note speziate.
GUSTO: buona avvolgente, caldo, morbido, tannino suadente e buona corrispondenza gusto-olfattiva.
ABBINAMENTI: carni rosse e formaggi stagionati, ma anche in semplice conversazione,
ANNO 2017
DENOMINAZIONE IGT Marmilla Rosso Bovale DOC
VITIGNO 100% Bovale
FERMENTAZIONE Acciaio
MATURAZIONE Barriques e tonneaux per 12 mesi
GRADAZIONE 15% Vol.
TEMPERATURA DI SERVIZIO 15-16°C