La vendemmia molto abbondante del 1956 ha dato entusiasmo al forte vento di cambiamento che si era levato in tutta la vallata. La cantina sociale di Avio è stata fondata nel 1957 da un gruppo di contagiosi.
I soci che hanno partecipato al primo conferimento erano 171, ora sono 500.
La cantina produce i suoi vini in 2 importanti stabilimenti: uno ad Avio, nel cuore della Vallagarina, dov'è nata, l'altro a Caprino, nella zona di Bardolino, dove si è sviluppata.
La cantina di Avio è stata completamente ristrutturata negli anni scorsi, rinnovando completamente sia i locali e sia le attrezzature enologiche. All'interno è stata allestita una moderna e grande zona di pigiatura, una zona di lavorazione mosti e fermentazione in acciaio inox e termocondizionata. Anche la cantina è stata completamente ristrutturata con vasche di cemento vetrificato con apposite resine, la barricaia è in bella mostra, i nostri vini più importanti vengono affinati e invecchiati in botti di rovere di Slavonia e legni francesi.
La cantina di Caprino, ubicata in una incantevole conca morenica, è un piccolo e ordinato stabilimento, dove le uve dei soci vengono lavorate fino a completare la vinificazione.