Il mondo dei vini rosati è complesso, ricercato, fatto di equilibrismi e compromessi, nuance e sfumature, che richiedono sensibilità e attenzione per essere apprezzate; sotto una veste apparentemente tenue e timida, c'è un mondo da scoprire. Il vino rosato può essere leggero e frivolo ma anche profondo e strutturato, accompagnare un allegro aperitivo estivo, o una importante cena di piatti corposi.
KARINA
Langhe DOC Rosato
Vino un pò carico di colore (grazie alla Freisa e al Grignolino), di buona acidità; profondo, con profumi fruttati e floreali ben espressi, ottenuti grazie alla macerazione prolungata, buono come aperitivo ma che si abbina molto bene anche con tanti antipasti della cucina locale. Da provare con il vitello tonnato!
ANNO 2017
DENOMINAZIONE Langhe DOC Rosato
VITIGNO 70% Nebbiolo e Barbera, 30% Grignolino e Freisa
FERMENTAZIONE Acciaio
MATURAZIONE Acciaio
GRADAZIONE 12,5% Vol.
TEMPERATURA DI SERVIZIO 10-12°C
NINA ROSE'
Isola dei Nuraghe IGT
Colore rosa splendente con riflessi color porpora.
Naso invitante, nota agrumata di pompelmo, spiccano note di fragola e lampone.
In bocca buona avvolgenza, supportata da una piacevole freschezza e sapidità disarmante in un finale suadente.
Vino versatile, antipasti e primi piatti di mare, da provare sul risotto agli scampi.
ANNO 2018
DENOMINAZIONE Isola dei Nuraghi IGT
VITIGNO 100% Bovale
FERMENTAZIONE Acciaio
MATURAZIONE Acciaio
GRADAZIONE
TEMPERATURA DI SERVIZIO 8 - 9°C